Più che una ricetta, qui provo a dare un'idea per una nuova, buona abitudine da applicare in cucina: fare il soffritto da tenere porzionato in congelatore.
Il soffritto fresco o congelato rispetto a quello comprato, oltre a farci risparmiare un sacco di soldi, è la svolta per dei piatti più gustosi e saporiti.
Un altro motivo per cui è bene prendere l'abitudine di preparare i cibi e congelarli è che diventiamo più organizzati e capiamo che possiamo farlo anche con tanti altri alimenti, smettendo finalmente di essere dipendenti dalla spesa giornaliera o dal costoso negozio sotto casa: il pane, il pesce, la carne, le verdure, i legumi cotti, ecc.
Per il soffritto io compro sedano, carote e cipolla, pulisco e trito con il frullatore. Unisco in un tupperware o nelle formine del ghiaccio e ho sempre il soffritto pronto. Basterà tirarlo fuori poco prima di iniziare a cucinare.
Come dicevo, io uso questo metodo soprattutto per il pesce (che vado a comprare in pescheria solo una volta ogni due settimane; lo pulisco e congelo in porzioni per mangiarlo volta per volta e non dover dipendere dalle monotone e costose opzioni del supermercato). Utilissimo però farlo anche con i legumi freschi (ma anche se li compriamo secchi e li cuociamo una volta in grande quantità: li possiamo surgelare porzionati), con il pane fresco, dopo averlo affettato (per averlo sempre pronto), con le verdure cotte o la carne (se la compriamo dalla piccola azienda di fiducia che magari è un po' lontana e non ci si può andare spesso).
Ricorda che cucinare è un atto di amore verso se stessi e preferire il cibo fresco e poco elaborato è la chiave per mangiare saporito e sano 💚