Per chi soffre di disturbi alla tiroide, come ipotiroidismo o ipertiroidismo, è consigliabile seguire una dieta equilibrata e adattata alle specifiche esigenze.
Alcuni suggerimenti generali includono:
Ipotiroidismo:
Aumentare il consumo di iodio attraverso alimenti come alghe marine, pesce e latticini.
Assicurarsi di ottenere una quantità sufficiente di selenio, presente in noci del Brasile, semi di girasole e carne magra.
Favorire cibi ricchi di ferro, come carne rossa, pollo, legumi e cereali integrali.
Ipertiroidismo:
Limitare il consumo di iodio, evitando cibi ricchi come alghe marine e frutti di mare.
Mantenere una dieta ricca di calcio e vitamina D per supportare la salute ossea.
Limitare la caffeina e gli alimenti ad alto contenuto di zuccheri.
In ogni caso, è fondamentale consultare un nutrizionista per creare un piano alimentare personalizzato in base alle specifiche condizioni e ai bisogni individuali.