Se non hai tempo di cucinare, il cereale che devi scegliere è sicuramente il couscous ✨
Il couscous si prepara per assorbimento e può essere fatto anche a freddo
Cosa significa? Che basta aggiungere al cous cous lo stesso peso di acqua (es. per 80g di cous cous 80g di acqua) e aspettare 5 minuti (il tempo di far assorbire l'acqua al couscous).
Per avere un pasto bilanciato e completo il mio consiglio è sempre lo stesso: aggiungere una fonte di grassi (olio EVO la scelta migliore), una fonte di proteine (nel mio caso legumi: comodissimi se in barattolo o vetro perché sono pronti per l'uso) e delle verdure (nel mio caso peperoni crudi ma se vuoi anche pomodori, carote, sedano, rucola, spinacini, radicchio, cavolo, broccoli: possono essere tutti mangiati crudi!)
Condisci con le tue spezie preferite: sale, pepe, peperoncino, curry... sei pronto per mangiare o portare il pranzo fuori 🎒
Perché è meglio di un panino o di altro preso al bar?
Sicuramente questo piatto è più sano e saziante: contiene più fibre ed acqua, nessun tipo di carne conservata (che spesso è condimento nei panini) e anche poco sale.
Le calorie sono molto basse e controllate da te in base al condimento che scegli.
Il couscous è un cereale che sazia più del pane e anche molto più dei cracker che portiamo come fonte di carboidrati per il pranzo fuori; ha, anche in questo caso, meno sale e più acqua, più fibre e meno calorie.
Insomma, è la scelta più sana e furba 😉