Sono laureata in Biologia della Salute presso l’Università di Bologna e lavoro come nutrizionista dal 2020. La mia passione per la biologia umana e l’alimentazione è nata durante il percorso di studi magistrale, quando ho capito quanto ciò che mangiamo influenzi la nostra salute.
In un panorama spesso confuso e pieno di informazioni errate sull’alimentazione, il mio obiettivo è offrire un supporto basato su conoscenze scientifiche, fonti ufficiali e linee guida internazionali, per garantire un’informazione affidabile e personalizzata.
La salute e il benessere dei miei pazienti sono la mia priorità. Il cambiamento estetico e il peso corporeo sano sono una naturale conseguenza di uno stile di vita equilibrato e sostenibile.
Il biologo nutrizionista è una figura sanitaria riconosciuta dalla legge italiana e, per questo, le consulenze e i piani alimentari personalizzati sono spese sanitarie detraibili al 19% (Irpef).
È possibile usufruire di questa detrazione senza prescrizione medica, purché nel documento fiscale siano indicati la specifica attività professionale e la prestazione sanitaria (Circolare 11/E del 21 maggio 2014).
Il biologo nutrizionista può elaborare autonomamente piani alimentari personalizzati, senza bisogno di prescrizione medica.
Biologo Nutrizionista: laureato magistrale in biologia, può prescrivere diete ma non farmaci.
Dietologo: medico specializzato in scienze dell’alimentazione, può prescrivere diete e farmaci.
Dietista: laureato triennale in dietistica, non può prescrivere diete né farmaci senza prescrizione medica.
Qualunque altro individuo non autorizzato commette abuso di professione e deve essere segnalato alle autorità competenti. Con la sentenza 28 aprile 2017, n. 20281, infatti, la Cassazione ha dichiarato che “È abusivo esercizio di una professione, ai sensi dell’art. 348 c.p., chi – non abilitato all’esercizio della professione di dietista o di biologo – prescrive programmi alimentari, elargendo generici consigli alimentari, svolgendo attività di educazione alimentare”.
Verifica qui se il tuo nutrizionista è iscritto all'Albo Unico Nazionale e può elaborare piani nutrizionali: lo trovi per nome e/o cognome.