Pesche percoche col vino
Pesche percoche col vino
Mi chiedete spesso consigli su quanto frequentemente e in che dosi assumere alcolici, quale sia il meno calorico e quali siano le scelte meno peggiori durante l'aperitivo.
Posto che l'alcool è inserito nei cancerogeni di tipo 1 (rientra cioè tra quelle sostanze per cui, sulla base della classificazione della IARC, esistono sufficienti prove scientifiche della loro capacità di causare tumori), la sua cancerogenicità è dipendente dalla dose e dalla frequenza di consumo.
Le nuove linee guida consigliano di limitarne il consumo e di assumerne il meno possibile, affiancandolo al sale e allo zucchero. Consiglio dunque di non farne una sola questione di calorie ma anche di salute, riflettendo sul fatto che sia una sostanza che, di fatto, fa male.
Tornando sul fronte alimentazione e calorie, ecco una tabella con informazioni utili su alcol e calorie:
Cosa consiglio di mettere in tavola durante l'aperitivo? Queste sono le mie proposte (e quello che vorrei trovare al bar quando vado a fare aperitivo):
Olive
Pinzimonio di verdure
Spiedini caprese (pomodorini e mozzarella/feta)
Lupini
Crostini home made (pane condito e tostato in padella)
Bruschette con salmone e avocado